Parte, Cap.

 1   3,       9|       sparire sotto la furia del Vulcano come già disparve, due secoli
 2   3,       9|        nota e terribile voce del vulcano fu udita e riconosciuta
 3   3,       9|         abbia mai incontrato. Un vulcano di parole e di gesti; un
 4   3,       9|         soltanto dai fremiti del vulcano e dalle voci fioche delle
 5   3,       9|               E tra gli urli del vulcano e i sibili del vento, mi
 6   3,       9| infuocato.~ ~Per quella bocca il vulcano, in questa ultima eruzione,
 7   3,       9|     paragonandolo con l'Etna, un vulcano da gabinetto.~ ~L'avevo
 8   3,       9|         schiena di questo enorme vulcano. Se io da Catania fossi
 9   3,       9|    guardando attoniti il giovine vulcano avventare macigni al cielo
10   3,       9|          sulla cima del più gran vulcano del Globo. I nostri occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License