Parte, Cap.

 1   1,       2|      largo subito in un paese nuovo, sia pure vasto e popolato,
 2   1,       4|          Di qui incomincia un nuovo ed importante periodo della
 3   2,       6|       il signor Giacinto! —~ ~Nuovo silenzio nel malinconico
 4   2,       6|      della nipotina, piegò di nuovo il mento sul petto e sospirò
 5   2,       8|      stato....~ ~— Che c'è di nuovo? —~ ~Il signor Armando piegò
 6   3,       9|       Bosco non ebbe nulla di nuovo, tranne uno splendido lume
 7   3,      10| veduto uno spettacolo affatto nuovo per me e del quale avevo
 8   3,      10|   amatissimi signori;~ ~Ed un nuovo Bruscello abbiam portato~ ~
 9   3,      10|  indifferenza, ma si turba di nuovo e più seriamente all'arrivo
10   3,      11|     di lettere non deve esser nuovo il nome di questa figlia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License