Parte, Cap.

 1   1,       1|   nutrici, l'ossigeno di quei monti selvosi e l'alito del mare
 2   1,       1|     fiera delle foreste e dei monti». Il Carducci mi sorrise
 3   1,       5|      boschi, nei paduli e sui monti.~ ~Sulla misura delle lire
 4   3,       9| motivo d'allegrezza. Girati i Monti rossi, quei due coni sui
 5   3,       9|  Gemellaro, per esempio, o ai Monti Bossi, avrei compiuto un'
 6   3,       9|   Vesuvio; e il Gemellaro e i Monti Rossi sono, sui fianchi
 7   3,      10|      la Croce della Pania e i monti di Pisa. Il campanile della
 8   3,      10|       tratto la luce dei loro monti, certo allegri per la lieta
 9   3,      11|   guardando il cielo de' suoi monti ed ascoltando il canto degli
10   3,      11|      di quella casa e di quei monti. Venne fuori anche il figlio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License