Parte, Cap.

 1   1,       1|         incomincia con le parole:~ ~Giovani ardenti~ ~D'italico amore....~ ~ ~
 2   1,       1|          commosso di tenerezza.~ ~O giovani che mi leggete, non vi dirò:
 3   1,       1|         lombardi fra una brigata di giovani ardimentosi e spavaldi,
 4   1,       2|             i volti animati di quei giovani e caldi patriotti i quali
 5   1,       4| precocemente la serenità dei nostri giovani cuori.~ ~ ~ ~
 6   1,       5|           capopopolo di Pisa. I due giovani cospiratori s'erano incontrati
 7   1,       5|            alla impazienza di tanti giovani parvero secoli, e finalmente,
 8   1,       5|            agitavano i cuori di noi giovani: l'amor della nostra Italia
 9   3,      10|            quel tempo quasi tutti i giovani erano alla Maremma, ci avevano
10   3,      10|        coniugi e le canzonature tra giovani e vecchi, si sarebbe prestato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License