Parte, Cap.

 1   1,       2|  conoscevo l'azione eroica di Garibaldi, del quale si cominciava
 2   1,       2|     presentata: anch'io, come Garibaldi, avevo compiuto il mio eroismo
 3   1,       4|     eroe di Como e di Varese: Garibaldi, Garibaldi!~ ~Una frigida
 4   1,       4|       e di Varese: Garibaldi, Garibaldi!~ ~Una frigida sera del
 5   1,       4|  vittoriosamente per amore di Garibaldi contro i nemici d'Italia.~ ~
 6   1,       4|   grossi beoti la presero con Garibaldi, e cavaron fuori dalle loro
 7   1,       5| fortuna: Beppe Mazzini, Beppe Garibaldi, Beppe Giusti, Beppe Dolfi
 8   1,       5|       il grido insegnatoci da Garibaldi repubblicano: «Italia e
 9   2,       7|      e di chitarre, l'inno di Garibaldi.~ ~Quello che cantavano
10   2,       7|      lira! Per il monumento a Garibaldi? una lira! A Mazzini? una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License