Parte, Cap.

1   3,      10|         ed ha per rivale un certo Polognone, vecchio bisbetico e danaroso.
2   3,      10|         un'assicella di castagno. Polognone, che pareva il capo d'una
3   3,      10|           già promessa a un certo Polognone, vecchio molto saggio e,
4   3,      10|       delle bastonature.~ ~Arriva Polognone il quale, sentendo che Gioiosa
5   3,      10| seriamente all'arrivo del vecchio Polognone, che viene a ballare con
6   3,      10|        Costante, Fedele, Cefiso e Polognone, contro i quali Giubbino
7   3,      10|       dito~ ~E tu (rivolgendosi a Polognone rivale):~ ~E tu resta costà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License