Parte, Cap.

1   1,       2|       bozzetti intitolato «La pipa di Batone».~ ~Ma intanto
2   1,       4|     mi bastavano per fumare a pipa e per giuocare al biliardo,
3   1,       5|   della Sapienza, comprai una pipa di legno che conservo tutt'
4   1,       5|   riposo. Conservatela quella pipa a me tanto cara e tramandatela
5   1,       5| troppo e lo sostituivo con la pipa; le gambe le preferivo sempre
6   2,       7|    fiammifero per accender la pipa.~ ~— Buona sera, signor
7   2,       7|      intervalli, quelli della pipa battuta sul marmo per vuotarne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License