Capitolo

 1 Pre| fondamentali, il profilo per così dire, della psicologia di Mussolini?
 2 Pre|      Degli uomini politici si può dire ciò che Renan diceva dei «
 3 Pre|          questi: il pirata poteva dire a Alessandro il Grande: «
 4 Pre|      umanità»: penso che si possa dire che gli uomini politici
 5   1|      convinzioni che Governo vuol dire oppressione, autorità, arbitrio;
 6   1|           la liturgia si potrebbe dire, che doveva diventare una
 7   2|          numero. Perchè è inutile dire che la gloria ha assai diffuso
 8   4|        Henry Béraud ha ragione di dire: «Mussolini è incontestabilmente
 9   4|           certo senso si potrebbe dire di tutti) non parla agli
10   4|           dice quello che convien dire in quel momento, a quel
11   4|         tutt'una cosa, starei per dire tutt'un pezzo, col suo aspetto.
12   4|        attore? Lord Morley ebbe a dire: «Tre cose sono importanti
13   4|         illuminerete il mondo».~ ~Dire simili cose sullo scenario
14   5|         equestri: «E ora andate a dire che sono malato».~ ~Una
15   6|    rivista da lui fondata, doveva dire nel suo numero del gennaio
16   7|          ad agitare le chiavi e a dire: «Si chiude, signori, si
17   7|      sapete cosa sia, cosa voglia dire la prigione! Soffoco io!
18   7|         verso la stessa epoca, di dire agli amici che l'attendevano
19   8|          giungere al potere, vuol dire che il paese non è  sano
20   9|   campagna elettorale. Cousin può dire: «Signori, voi amate ardentemente
21   9|         dell'archeologia potrebbe dire: datemi un frammento di
22   9|       poco parlamentarista è come dire poco sifilitico, caro amico;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License