IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attitudini 1 attività 8 atto 3 attore 20 attori 2 attorno 5 attraversa 1 | Frequenza [« »] 21 fare 21 socialista 20 altri 20 attore 20 giorno 20 molti 20 parte | Camillo Berneri Mussolini grande attore Concordanze attore |
Capitolo
1 Pre| necessario essere un grande attore. La tesi non è originale: 2 Pre| già stato giudicato grande attore da parecchie personalità 3 Pre| in Mussolini un «volgare attore popolare» il professor G. 4 Pre| politico perchè è un grande attore. Si può essere uomo politico 5 Pre| uomo politico senza essere attore? Penso di no. La politica 6 Pre| questa preminente natura di attore in Napoleone, e, secondo 7 Pre| avvicina l'uomo politico all'attore tragico e comico, alla danzatrice, 8 1| Ma dove le sue qualità di attore di alto stile raggiungevano 9 3| CAPITOLO TERZO~ ~ L'ATTORE – REGISTA~ ~A Palazzo Venezia, 10 3| ecco che Bedel ci mostra l'attore in piena azione. Ha parlato 11 4| voce, al gesto, è già un attore. Ma il grande oratore è 12 4| grande oratore è veramente attore? Lord Morley ebbe a dire: « 13 7| di mostrarlo al mondo. L'attore ha ben compreso il suo personaggio. 14 8| polizia. Egli non fu che l'attore principale di tutta una 15 8| non è stato e non è che un attore della tragedia italiana. 16 8| tragedia italiana. Grande attore, bisogna riconoscerlo. Ma 17 9| soltanto questo: egli è l'«attore» della parola. Plutarco 18 9| fa di più: agisce. Si fa attore drammatico. E allora è Bruto 19 9| lezioni di recitazione dall'attore drammatico Coquenil, che 20 9| mistico che delira, ma non un attore che vuole dominare il pubblico.