IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavoratori 6 lavoratrici 1 lavoravano 1 lavoro 19 le 195 leader 1 lealtà 1 | Frequenza [« »] 20 uomini 19 dall' 19 dice 19 lavoro 19 mai 19 parla 19 sulla | Camillo Berneri Mussolini grande attore Concordanze lavoro |
Capitolo
1 1| pubblicato una Carta del Lavoro, vero codice di uno Stato 2 2| vede in lui un miracolo di lavoro: «Lavora sempre e non dorme 3 4| cooperative e di camere del lavoro, parlerà così agli operai 4 4| mio padre nel suo umile lavoro; ed ora ho il compito ben 5 5| una grande resistenza al lavoro, non v'è dubbio, ma egli 6 5| dare linee di tattica e di lavoro al partito e al governo. 7 5| integrale». La Carta del Lavoro non è che un plagio che 8 7| subito e si rimetteva al lavoro come se niente fosse successo. 9 7| segretario della Camera del Lavoro, scriveva ad uno dei suoi 10 8| chiedeva solo di non tornare al lavoro o alla umile condizione 11 9| magazzini alle Camere del Lavoro e facendosi portieri delle 12 9| tutti hanno diritto al lavoro e che le organizzazioni 13 9| investiti, ma le Camere del lavoro e le Cooperative. La riscossa « 14 9| fascisti ed i datori di lavoro, il governo, che regge sui 15 9| organizzazione per i datori di lavoro e per i lavoratori non può 16 9| coraggio delle armi, con il lavoro della zappa o del martello, 17 9| rispetta il padrone, che al lavoro non porta che il pungolo 18 9| rimangono nella penombra o nel lavoro umile o nel genio solitario. 19 9| Berneri consultò per il suo lavoro. Gli autografi di questi