Capitolo

 1 Pre|                    PREMESSA~ ~Un italiano antifascista che fosse invitato
 2 Pre|         simpatia per il fascismo italiano, simpatia sommaria e con
 3 Pre|       augurano?~ ~L'antifascista italiano, cosciente di questa ondata
 4 Pre|          lo storico del fascismo italiano, lo ha definito «un commediante
 5   1|        1878, p. 36).~ ~Il popolo italiano, in effetti, anche nei suoi
 6   3|     Settimelli, un futurista:~ ~«Italiano puro sangue, era bello a
 7   3| pittoresco che è incantevole. Un italiano che ha perfettamente capito
 8   3|       lunghi gesti da spadaccino italiano...». Arrivando nell'appartamento
 9   5|        suo attualismo, nel senso italiano della parola, nasconde l'
10   5|    morale e materiale del popolo italiano».~ ~Ma del programma non
11   5|          successo.~ ~Un filosofo italiano, Giovanni Bovio, ha descritto
12   7|              Atti del Parlamento italiano. Camera dei Deputati. Discussioni.
13   8|         si radica nel sottosuolo italiano, esprime i vizi profondi,
14   8|  superficiali.~ ~Mussolini è «un italiano del XVI secolo, un condottiero»
15   9| militante nel partito socialista italiano. Spiegatemelo. Egli non
16   9|         piaghe del sovversivismo italiano.~ ~(Da Almanacco libertario
17   9|        in auge nel sovversivismo italiano. Domandavo, un giorno, ad
18   9|    crinale ai piedi del versante italiano, ben inteso. Come un orso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License