Capitolo

 1 Pre|   autentico; egli è fuori del tempo, volto verso un passato
 2 Pre|     può conquistarla. In ogni tempo, Firenze uccide Savonarola.~ ~
 3 Pre|  muoiono. Va al di  del suo tempo, parla a tutti gli uomini
 4 Pre|     Giacobini, fra i quali un tempo aveva militato, ciò che
 5   1|  stampò, sessanta anni fa, al tempo della crisi finanziaria».
 6   3|      passione, e il passo, al tempo stesso deciso e danzante,
 7   4|     suoi luogotenenti in quel tempo, lo dice: «In fondo, nessuno
 8   5|    non gli prendono poi tanto tempo.~ ~Un'altra manìa di Mussolini
 9   5|     secondo le circostanze di tempo, di luogo e d'ambiente,
10   6|      scorso in circostanze di tempo e di luogo non ancora bene
11   7| timido, dolce e brutale ad un tempo. In una sua autobiografia
12   7|    socialisti ci fu per molto tempo la repressione di un sentimento
13   8|    delle porte, come usava un tempo, soltanto perchè non vi
14   9|     duci della piazza di ogni tempo e di ogni paese.~ ~Enrico
15   9|      la vigoria vibrante e al tempo stesso offre ricchezza di
16   9|       e sarà ancora per molto tempo un teatro, in cui il tenore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License