Capitolo

 1 Pre|          o è l'interprete della storia (Gobineau) o è l'apostolo-profeta (
 2 Pre|     morte.~ ~L'interprete della storia è destinato a ingannarsi
 3 Pre|   comprendeva che la politica è storia, cioè un assieme di vicende
 4 Pre|       di Versailles.~ ~Tutta la storia è  a dimostrare che gli
 5 Pre|        uno dei personaggi della storia che è stato più facile portare
 6 Pre| fantastico e fuori misura nella storia. A Emerson non è sfuggita
 7   1|         cronaca, noi abbiamo la storia di quel periodo: l'ora del
 8   2|      Lui è cominciata una nuova storia, in cui l'Italia, veramente
 9   5|        e d'ambiente, secondo la storia in cui siamo costretti a
10   8|          certamente la presente storia italiana non sarebbe stata
11   9|     così come fece di secoli di storia l'attimo di una rivelazione;
12   9|   culmini, i profittatori della storia ripetono la favola della
13   9|        sua coscienza. Allora la storia apparirà come corso di acque
14   9|       ed oratore politico.~ ~La storia politica d'Italia è storia
15   9|      storia politica d'Italia è storia piena di tribuni facondi.
16   9|       duce sarà immanente nella storia d'Italia.~ ~Bisogna abbattere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License