IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlo 2 parma 1 parmense 2 parola 16 parolaio 1 parole 10 parrucca 1 | Frequenza [« »] 16 grandi 16 molto 16 ora 16 parola 16 potere 16 primo 16 sarebbe | Camillo Berneri Mussolini grande attore Concordanze parola |
Capitolo
1 1| sindaco di Crema, domanda la parola e annuncia che un piccolo 2 2| in Italia hanno dato la parola a Colui che fa tacere tutti 3 4| di pensiero e folgori di parola, ha anche un lato estetico 4 4| oratore è il Molière della parola, colui che crea i suoi discorsi 5 4| conquistato con la sola parola è sempre stato un pallone 6 4| Faceva risuonare la parola "combattimento" appoggiandoci 7 4| orgoglio, senza dirle una parola di chiarezza e di orientamento:~ ~« 8 5| nel senso italiano della parola, nasconde l'impotenza del 9 7| truci del solito. Senza dir parola, si accasciò su una poltrona, 10 7| in alcuna cosa... Per una parola, per uno sguardo, per nulla, 11 9| il popolo dipendeva dalla parola. E Hobbes definiva la democrazia 12 9| oratore è l'artista della parola. L'uomo politico non è soltanto 13 9| egli è l'«attore» della parola. Plutarco ci narra che Caio 14 9| Eccolo qui: «Prende poi la parola Edmondo Rossoni il quale 15 9| colui che fa della propria parola l'equivalente sensibile 16 9| Prato ondante al vento della parola, la folla accoglie il fondiccio