Capitolo

 1 Pre|        guerra mondiale e molti «grandi uomini» politici degli Imperi
 2 Pre|       ciò che Renan diceva dei «grandi uomini» della Rivoluzione
 3 Pre|        Quegli uomini non furono grandi, furono solo gli operai
 4 Pre|        il genere letterario dei grandi imbroglioni e delle ballerine.
 5 Pre|     ballerine. Si è detto che i grandi uomini sono «i sostantivi
 6   2|         è sempre stato pieno di grandi fotografie di manifestazioni
 7   4|     falso storicamente poichè i grandi tribuni han saputo portare
 8   8|         demiurghi ministeriali, grandi agitatori e manipolatori
 9   8|     oggi come oggi, uno dei più grandi personaggi della vita italiana.
10   8|        al suo posto De Vecchi o Grandi o Balbo. Ciascuno di questi
11   9|       periodo demagogico.~ ~Che grandi masse proletarie siano passate
12   9|      botteguccia modesta, ché i grandi magazzini godettero il privilegio
13   9|    tutt'ora, a personalizzare i grandi avvenimenti, ad attribuir
14   9|        tiranno di Samos, ordinò grandi opere pubbliche. Il piccolo
15   9| Mussolini: «Voi ed io siamo dei grandi attori».~ ~2 L'a. si riferisce
16   9|          E io lessi negli occhi grandi di Mussolini una grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License