IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arrivo 1 arrivò 1 ars 2 arte 16 artefice 1 artem 1 articoli 8 | Frequenza [« »] 17 mio 16 altro 16 annunzio 16 arte 16 c' 16 capo 16 dalle | Camillo Berneri Mussolini grande attore Concordanze arte |
Capitolo
1 4| sarebbe che una branca dell'arte teatrale.~ ~L'eloquenza 2 4| discorsi e li pronuncia con arte, mentre l'oratore comune 3 4| Bon ha detto: «Conoscere l'arte d'impressionare la immaginazione 4 4| folle, significa conoscere l'arte di governare» 5 . Ciò è 5 4| democratico, del pacifista. L'arte di arrivare è dunque l'arte 6 4| arte di arrivare è dunque l'arte di governare? Se sì, Mussolini 7 4| dell'eloquenza come di un'arte degna e della politica come 8 5| Presidente del Consiglio l'arte di governare era semplicemente 9 5| religione, da quella dell'arte a quella della politica. 10 6| tutte le sbadataggini nell'arte di nascondere i misfatti. 11 9| ancora, con Caio Gracco, all'arte oratoria quale la conobbe 12 9| che era un politico dell'arte sua. Avendo interpretato 13 9| che si serve della propria arte per dominare il pubblico.~ ~ 14 9| raggiunge le più alte vette dell'arte oratoria... Bisogna udirlo». 15 9| di uomini pensanti. All'arte di persuadere subentrerà 16 9| e l'eloquenza non sarà l'arte di carezzare i pregiudizi,