Capitolo

 1   6|          del 16 febbraio 1923 alla Camera disse: «Non c'è niente da
 2   6|            Matteotti contesta alla Camera la validità delle elezioni
 3   6|         Giunta». Il 4 giugno, alla Camera, essendosi Mussolini scagliato
 4   6|         incidente che scoppia alla Camera fra Mussolini e la Estrema
 5   6|    apostrofi) [Atti parlamentariCamera dei DeputatiDiscussioni –
 6   6|        dell'assassinio, parla alla Camera e dice:~ ~«Credo che la
 7   6|            e dice:~ ~«Credo che la Camera sia ansiosa di avere notizie
 8   6|        Parlamento.~ ~Comunico alla Camera che appena gli organi di
 9   6| Approvazioni) [Atti parlamentariCamera dei DeputatiDiscussioni.
10   6|            delitto. Più tardi alla Camera, il 3 gennaio 1925, egli
11   7|           del Parlamento italiano. Camera dei Deputati. Discussioni.
12   7|          Trento e segretario della Camera del Lavoro, scriveva ad
13   9|    discorso da Atti parlamentariCamera dei Deputati. Discussioni.
14   9|         Misuri e Forni, disse alla Camera: «Ma potete proprio pensare
15   9|        Forni?» (Atti parlamentari. Camera dei Deputati. Discussioni.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License