Capitolo

 1   2|     in effigie, in gesti e in parole – più ancora che Kemal in
 2   4|    sua bocca dicono le stesse parole. Le mani afferrano e stringono
 3   4|      corde da far vibrare; le parole precipitano a cateratta.
 4   4|    opera principale del Duce. Parole, ancora parole, sempre parole.
 5   4|      del Duce. Parole, ancora parole, sempre parole. Dopo aver
 6   4| Parole, ancora parole, sempre parole. Dopo aver distrutto migliaia
 7   4|  constatare che più delle mie parole varranno i fatti del mio
 8   6|      grande interesse le loro parole, i loro suggerimenti, e
 9   7|       lui, leggendo ancora le parole di Kretschner: «L'assenza
10   9|       col Gaudenzi con queste parole:~ ~«Con quale faccia tosta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License