Capitolo

1 Pre|        egli è fuori del tempo, volto verso un passato remotissimo
2 Pre| aggiunge di aver visto il vero volto di colui che si considerava
3   4|     periodo, ogni battuta, col volto che le conviene. Il gesto
4   4|       con una voce sonora, col volto più romano possibile, ecco
5   5|        Ha due volti in uno: il volto di sopra, dal naso in su;
6   5|       fremente, formano il suo volto mobile e romantico; l'altro,
7   5|       mento quadrato, è il suo volto fisso, volontario, diciamo
8   5|   napoleonica. Quale è il vero volto di Benito Mussolini?».~ ~
9   7|     maschera è divenuta il suo volto. Comincia ad essere sincero.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License