Capitolo

1 Pre|   parla è meravigliato della realtà del fenomeno che deve interpretare
2 Pre|  sarà mai un vincitore nella realtà contemporanea. Potrà creare
3   5|       incostante e complessa realtà. Ci permettiamo il lusso
4   6| complicate macchinazioni. In realtà, Mussolini è un criminale
5   7|     coraggio». «Un vile». In realtà Mussolini è l'uno e l'altro
6   7|   diverso da quello che è in realtà».~ ~Mussolini era sfrontato
7   9|      forze antitetiche, e di realtà con astrattezze.~ ~Agostino
8   9|    ed insignificante, ma una realtà indistruttibile della vita
9   9|     vita nazionale. La quale realtà va accettata per quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License