Capitolo

1   1|  certamente i brani più belli dell'oratoria dannunziana che, d'altra
2   4| costituiscono gran parte della sua oratoria. Ecco ancora come lo scrittore
3   4|       delle sue espressioni, l'ars oratoria non sarebbe che una branca
4   9|                    DELLA DEMAGOGIA ORATORIA~ I.~ ~Fénélon diceva che
5   9|          con Caio Gracco, all'arte oratoria quale la conobbe Atene che
6   9|           più alte vette dell'arte oratoria... Bisogna udirlo». È un
7   9|        allora all'apice della fama oratoria e politica e che aveva fatto
8   9|                    DELLA DEMAGOGIA ORATORIA~ II~ ~Una bella rivelazione
9   9|                    DELLA DEMAGOGIA ORATORIA~ III~ ~Il filosofo vero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License