Capitolo

1 Pre|        ha visto in Mussolini un «volgare attore popolare» il professor
2 Pre|  scrittore, Bonaparte fu un eroe volgare, cioè l'eroe dell'«uomo
3   1|        di alcuna cultura. Era un volgare scroccone. Conosciute a
4   5| dinamismo del suo partito, in un volgare e folle pragmatismo.~ ~«
5   6|             Quanto a Matteottivolgare mistificatore, assai noto
6   9|         sole nelle mani!». Stile volgare; ma il barocco delle espressioni
7   9|        Mussolini», come se quel «volgare demagogo» non fosse lo stesso
8   9|     senza eloquenza è il tribuno volgare. Prato ondante al vento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License