Capitolo

1 Pre|        Mussolini, si troverebbe spesso in imbarazzo. Se egli nega
2 Pre|         propagandistico, ma più spesso è una tendenza istintiva,
3 Pre|        questo non faceva troppo spesso profezie. Tocqueville comprendeva
4   4|     conviene. Il gesto è parco. Spesso egli gestisce solo con la
5   6|       Le mie decisioni maturano spesso di notte, nella solitudine
6   6|   queste carte? – gli domandavo spesso.~ ~– Perchè? – ripeteva
7   9| generali che scoppiavano troppo spesso, per difendere piccoli interessi
8   9| capitale, alla quale ancor oggi spesso ritorno».~ ~6 Dal discorso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License