Capitolo

1 Pre| simpatizzi con la «maniera forte», quando la creda necessaria.~ ~
2   2|    fronte scoperta, di una forte mascella, di scure pupille,
3   4| stesso; ad alta voce. Dice forte – in altri termini – quello
4   4| che non pensa, non afferma forte quello che nega piano, fra
5   7|        Mussolini è un uomo forte? Tra le cose che riferiscono
6   7| disgustato perchè egli era forte, sano, virile e non poteva
7   7| Questo bisogno di credersi forte e questa volontà di diventarlo
8   9|    essere che una sola: un forte colpo di barra, a sinistra.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License