IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Camillo Berneri Mussolini grande attore Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
4016 9| al duce che, svegliatosi trasognato, corre fuori della tenda 4017 4| sorride, si esalta, con trasporto immediato, fervido, impetuoso, 4018 7| da cui era affetto e il trattamento che doveva subire: ciò che 4019 4| bello alla lettura, doveva trattarsi di un brutto discorso. Mirabeau 4020 9| aspettare la fine delle trattative tra D'Aragona, Buozzi e 4021 6| questo: ogni volta che si è trattato di prendere una decisione 4022 9| che capì subito di che si trattava.~ ~Egli mi squadrò con una 4023 7| chi, ridendo, lo voleva trattenere dal correre verso l'uscita 4024 Pre| questo intimo imbarazzo è tratto o a caricare le tinte del 4025 8| mezzogiorno. Entrammo in una trattoria. Sulla porta, Malatesta 4026 3| cordialmente; talvolta li obbliga a traversare per tutta la lunghezza il 4027 2| ostacoli, o arringa la folla, o trebbia il grano, o rimbosca la 4028 9| sguardo, lenta, sottile un po' tremante la voce. Poi lo sguardo 4029 4| in avanti e scosse da un tremito convulso, le sue frasi martellanti. 4030 2| organizzate minuziosamente con treni speciali, con un viatico 4031 5| egli abbia dato è stato Il Trentino veduto da un socialista. 4032 5| capitolo di psicologia, Milano, Treves ed., 1900, pag. 163).~ ~ 4033 1| Murano, come il capo di una tribù selvaggia, si prosterebbero 4034 9| stata giocata dalla facondia tribunizia. L'Italia è stata, e sarà 4035 7| IL SUPERUOMO~ ~Fra i tributi di ammirazione pagati a 4036 9| sputa a piena bocca sul tricolore del re e la corona di Barsotti». 4037 2| da cavallerizzo, con un tricorno di piume in testa, con stivali 4038 9| lignite valdarnese e la trilogia wagneriana, e non potevo 4039 9| più reduci dal fango delle trincee, comizianti che gridavano 4040 9| quello della santissima trinità, ma quattromila persone 4041 9| opporre?» per poi gridare, trionfante: «Vedete? quando è messo 4042 7| la spedizione militare in Tripolitania:~ ~«Era l'ottobre 1910 e 4043 7| sempre chiuso in se stesso, triste silenzioso, quasi stranito. 4044 9| silenzio, gente che coglie trofei nel sangue e si pone sulle 4045 Pre| La sua fama è come una tromba. Egli sta, nella... gloria, 4046 3| addietro, nel 1914. Eccolo che troneggia alla redazione del Popolo 4047 | troppe 4048 9| descrizione del Dr. Henyer (Les troubles du caractère de l'enfant 4049 1| non era che il capo di una troupe di pellirossa da circo, 4050 2| d'Italia». Sui banchi si trova il «Quaderno nazionale»: 4051 9| castigamatti e quelli piccini, trovando ingiusto che la gente portasse 4052 9| fascistizzate o no, si trovano di fronte ai capi: a quelli 4053 9| La reazione cominciava a trovare la strada libera.~ ~Come 4054 7| dicendo: «Ah! Dimenticavo di trovarmi in una accademia». Commetteva 4055 6| gli dovesse capitare di trovarsi, un giorno o l'altro, con 4056 7| vita mia, non mi sono mai trovata in presenza di un individuo 4057 9| al pubblico operaio, si troverà di fronte ad una crisi gravissima. 4058 Pre| che i lettori non italiani troveranno in queste pagine un po' 4059 Pre| politica di Mussolini, si troverebbe spesso in imbarazzo. Se 4060 2| o portate i vostri passi troverete Mussolini, ancora Mussolini, 4061 6| scatenare la controffensiva, trovò la forza per recitare la 4062 7| disfatto, gli occhi più truci del solito. Senza dir parola, 4063 1| Arrestato, venne condannato per truffa e fu l'Italia ad essere 4064 | tua 4065 3| alla disperata; vedo le tuberose, le fresie, i lillà bianchi, 4066 9| vedeva di buon occhio questi tumulti sporadici e mal diretti, 4067 4| momenti di gesticolazione tumultuosa non sono i momenti commoventi: 4068 4| si rispecchia il vasto e tumultuoso spettacolo del mondo; è 4069 2| delle scuole italiane in Tunisia e che si può leggere sulla 4070 | tuo 4071 2| ragazzi, con pref. di Augusto Turati, San Casciano Val di Pesa, 4072 7| dell'incenso mi procurava un turbamento che qualche volta mi dava 4073 9| civiltà arrecarono alle turbe, che, senza la grazia degli 4074 9| sonore, martellate, un turbine di sentenze apodittiche, 4075 9| surmenage» dei servizi a lungo turno e al continuo aspro contatto 4076 9| del deputato più atto a tutelare gli interessi della lega 4077 9| quando gli parlano di Dei tutelari; e agli aulici storici e 4078 2| Vedi il bel libro di Hélène Tuzet, L'éducation du peuple italien 4079 9| proprio morto, come è morto l'uccello canoro che pure imperlava 4080 Pre| In ogni tempo, Firenze uccide Savonarola.~ ~L'apostolo-poeta 4081 7| amici: «Cosa dovevo fargli? Ucciderlo. Cosa gli feci? Nulla. Perchè? 4082 9| con esiti letali e con 320 uccisi di parte operaia) che dall' 4083 6| detto ciò che disse dell'uccisione del duca d'Enghien: «è peggio 4084 6| giugno, Matteotti è rapito ed ucciso. Il 12, si scopre, per caso, 4085 9| quale la conobbe Atene che udì Demostene.~ ~Ma l'oratore 4086 7| Quest'uomo stesso, all'udienza, disse ai giudici, per la 4087 9| arte oratoria... Bisogna udirlo». È un giudice imparziale, 4088 Pre| colonna di fuoco: la si è udita fin nelle Indie e ora ci 4089 2| di questi giorni, si sono uditi Universitari e Giovani Fascisti 4090 4| di tutti) non parla agli uditori, ma parla con sé stesso; 4091 9| inamidato, per la divisa ufficialesca, creò dei larghi malcontenti, 4092 9| anti-bolscevica» si effettuava con uguale violenza tanto nei centri 4093 5| biscotti e di latte; un'ulcera duodenale lo inchiodava 4094 6| questo punto merita di essere ulteriormente approfondito.~ ~ 4095 Pre| interpretazione delle vicende umane è feconda come canone metodologico; 4096 6| essere orribile, è di una umiliante bestialità. Non si può esitare, 4097 8| politica, che ha il culto della unanimità, che fugge l'eresia, che 4098 7| la prigione! Soffoco io! Undici volte in carcere: è una 4099 1| rapporti con i Croati, gli Ungheresi, persino con i bolscevichi 4100 Pre| Stalin in Russia, Horty in Ungheria, Kemal in Turchia... Ed 4101 7| delle decorazioni, delle uniformi?». «L'uomo era disgustato – 4102 Pre| uomo emendando la fredda e unilaterale interpretazione materialistica. 4103 8| sezione, cassa compresa, all'Unione Anarchica. E io non sono 4104 Pre| poteva credere all'Italia unita. Quando si vede George Sorel 4105 2| raggiunto questa concezione unitaria del Fascismo che deve essere 4106 9| di tutti i faraoni sono uniti ad acquedotti, a ponti, 4107 1| legionari cremaschi si è unito al grosso del pellegrinaggio 4108 9| dagli scrittori delle storie universali che non vedevano come essi, 4109 5| progetto che occorre. La sua universalità tecnica non esiste. Egli 4110 4| cioè un dolore acuto dell'universo dolore, una volontà ferma 4111 9| dal suo cilindro, nè delle uova di struzzo dai taschini 4112 9| rappresentasse Jean Jacques, e gli urlava: «Che avete da opporre?» 4113 5| regime sindacale-statale dell'URSS. «La rivoluzione del 1922» 4114 8| in cui tutti i miti si urtavano fra loro. In un momento 4115 8| alla finestra nel 1919, usare il ricatto verso la borghesia 4116 8| chiavi delle porte, come usava un tempo, soltanto perchè 4117 7| Ciò non gli impedisce, uscendo di prigione, verso la stessa 4118 3| Sparo anche a te!...~ ~L'uscio della tana si chiude. Silenzio... 4119 9| in alcuni appunti inediti utilizzati da G. Salvemini per il volume 4120 Pre| che è il poeta della sua utopia, che vive nella lotta politica 4121 Pre| quella sognata da Carlo V. E si potrebbe continuare 4122 9| nei cervelli, che qualche vaga immagine fumosa di tutti 4123 7| presentandosi come un vagabondo sereno, non commise che 4124 9| avrebbero continuato a vagar per le selve e ad abitare 4125 9| di una orda selvaggia che vagava per quelle terre e di un 4126 9| nazionale.~ ~Programma molto vago, mancante di originalità 4127 2| Augusto Turati, San Casciano Val di Pesa, Società Editrice 4128 9| appassionata ed appassionante. Una valanga di frasi corte, sonore, 4129 9| dei minatori delle lignite valdarnese e la trilogia wagneriana, 4130 Pre| delle circostanze? E per lui vale anche l'affermazione di 4131 3| che Mussolini è il Rodolfo Valentino della politica.~ ~L'imperatore 4132 7| talvolta, lo stile di Paolo Valera, un giornalista boulevardier, 4133 7| sorpreso in procinto di valicare clandestinamente la frontiera; 4134 6| contesta alla Camera la validità delle elezioni generali 4135 7| imitatore, a sua volta, di Jules Vallès, per meravigliare i suoi 4136 9| sinistra e ad una esatta valutazione delle possibilità di un 4137 9| spuntare l'alba della scienza, vaneggiare di una orda selvaggia che 4138 6| Italia; dopo di che, se ne vanno. Questo rapporto, salvo 4139 4| rispettabile.~ ~L'uomo che si vanta di «calpestare il cadavere 4140 Pre| Occidente, poichè tutti i vantaggi andranno alla Grecia, Marsiglia 4141 5| discorso del marzo 1929, si è vantato di aver accordato 60.000 4142 9| cui venivano definiti i vari gerarchi fascisti in provincia.~ ~ ~ 4143 9| era molto diverso nelle varie città. In alcune, all'entusiasmo 4144 1| e cantante dei teatri di varietà. Alcoolizzato, bigamo e 4145 4| che più delle mie parole varranno i fatti del mio Governo...». ( 4146 1| un tal presunto corifeo, varrebbe a sradicare dalle loro convinzioni 4147 1| valore a un bagno fatto nella vasca di Costantino. Pretendeva 4148 9| che si fecero sempre più vasti con l'esasperante stillicidio 4149 9| discorso di Bombacci in cui si vaticinava la rivoluzione italiana 4150 8| E cominciò: «Ti saluto, vecchia bandiera dell'Internazionale!...». 4151 8| ruolo di protettori del vecchio e celebre agitatore. Malatesta 4152 3| puro sangue, era bello a vedersi, il giorno dello armistizio, 4153 9| la folla dicevano loro: «Vedot, col l'è to peder». Che 4154 6| Mussolini chiede di vedere la vedova di Matteotti (lo riferisce 4155 Pre| Dopo quanto ho detto, si vedrà che riconoscere in Mussolini 4156 8| suo ex-direttore:~ ~«Noi vedremo presto formarsi un esercito 4157 9| e l'arditezza delle sue vedute quasi sindacaliste... quasi 4158 5| dato è stato Il Trentino veduto da un socialista. Ha dimostrato 4159 1| tagliente ironia! E quale veemenza contro i negoziatori di 4160 7| per un nonnulla».~ ~Arturo Vella, Giacinto Menotti-Serrati, 4161 4| e con una sua mimica, un velo ricco di riflessi che però 4162 9| crede ai sacerdoti custodi venali della tradizione ed ambigui 4163 7| da una sassata. Ma sapevo vendicarmi. Ero un audacissimo ladro 4164 Pre| io faccio in piccolo». Il venditore ambulante delle fiere non 4165 1| ai Romani invitandoli a venerare Cola come «un raro dono 4166 | venga 4167 | venire 4168 | venite 4169 4| duro di piegare le anime. A vent'anni ho lavorato con le braccia, 4170 3| riposa una rivoltella da venti colpi..., un po' più lontano, 4171 | venuti 4172 1| che convocava ad audiendum verbum gli imperatori e i più potenti 4173 1| albero maestro in mezzo al verde delle colline. È vestito 4174 9| l'opinione pubblica dalle vere cause e dai veri responsabili 4175 1| ufficiale del fascismo.~ ~Come i vermi che formicolano su un cadavere 4176 3| mortali; scorgo il flacone del veronal...»~ ~Tanto basta per convincersi 4177 Pre| europea sembra al momento poco verosimile», ciò non stupisce, poichè 4178 9| dal crinale ai piedi del versante italiano, ben inteso. Come 4179 4| che non s'è scostato dalla verticale. Questi momenti di gesticolazione 4180 Pre| qualità: la eloquenza o la verve giornalistica o il coraggio 4181 2| sono molti santi, alcuni vescovi, un'armata di fedeli, molti 4182 1| anima e gregario devoto». Il vescovo dell'Istria gli fa dono 4183 4| ornato di bandiere e di vessilli, dirle con una voce sonora, 4184 1| tratta dell'inaugurazione del vessillo del gruppo sportivo degli 4185 2| come un pio ex-voto, un vestigio del recente plebiscito: 4186 1| suoi pittoreschi modi di vestire. Pio IX si avvantaggiava 4187 7| i suoi lettori. Così si vestiva sciattamente pensando che 4188 2| frequentatori, i giornali e le loro vetrine, le librerie e i loro scomparti, 4189 2| tutte le lingue. Ecco, sotto vetro, come un pio ex-voto, un 4190 9| egli raggiunge le più alte vette dell'arte oratoria... Bisogna 4191 2| risvolto, pilota di una vettura grande-sport, mentre salta 4192 2| con treni speciali, con un viatico largamente diffuso, con 4193 9| quale con voce sonora, che vibra sulle teste come la corda 4194 9| conserva il calore, la vigoria vibrante e al tempo stesso offre 4195 4| cercassero nell'aria corde da far vibrare; le parole precipitano a 4196 9| stanchezza popolare era vicina. Il contrattacco borghese 4197 5| attimo. Gli occhi tondi e vicini, la fronte nuda ed aperta, 4198 Pre| o è il poeta (Carlyle, Victor Hugo). L'arbitrio delle 4199 9| preparazione. I capi socialisti non videro nulla. Come nel moto del 4200 9| riunione di questa nel 1907, vidi salire nello stesso treno 4201 2| Nessuna meraviglia se è vietato nominarlo col suo cognome.~ ~ 4202 9| articoli aggressivi e di vignette ingiuriose, dei giornali 4203 9| conserva il calore, la vigoria vibrante e al tempo stesso 4204 | VIII 4205 9| processi storici collettivi vinca la logichetta aprioristica 4206 9| rivoluzione italiana e farla vincere era per me un mistero infinitamente 4207 9| il larvato disprezzo dei vincitori. Né può giustificare la 4208 9| si spensero in pozze di vino e di olio, e si soffocarono 4209 Pre| vincitore perchè è stato vinto. Non è l'uomo politico ma 4210 9| presentava il cadavere della violata e suicida Lucrezia. Gambetta 4211 9| organizzazione obbligatoria «violazione di libertà che poi risulta 4212 Pre| delle sue Réflexions sur la violence: «L'ipotesi di una grande 4213 6| articoli che incitano alle violenze, dispacci che ordinano persecuzioni, 4214 7| debolezza. Quando fu ferito da Violette Gibson, svenne, ma avendo 4215 7| perchè egli era forte, sano, virile e non poteva comprender 4216 6| rileva un crescendo nella sua virulenza scritta o parlata. È un 4217 4| Vedo ancora i suoi occhi di visionario, le braccia protese in avanti 4218 4| il 6 dicembre 1922:~ ~«Visitando poc'anzi questa bella grande 4219 2| per concludere che è un visitatore che costa caro. Se i Comuni 4220 2| Mussolini non fa economia di visite per concludere che è un 4221 1| Renato Fucini, che nel 1877 visitò Napoli, scriveva di quella 4222 8| umile condizione sociale vissuta nell'anteguerra, egli fu 4223 5| Tutti coloro che hanno vissuto al suo fianco sono d'accordo 4224 9| sciopero: «dal punto di vista dell'interesse di classe 4225 1| predilezione per le cose vistose, non cessa di osservare 4226 9| occasione di seguire de visu l'occupazione delle fabbriche, 4227 5| tutti i programmi la parte vitale». Se fosse vero, il fenomeno 4228 8| la forza bruta i problemi vitali di una nazione. Mussolini 4229 7| acquistava una vivacità, una vitalità singolari. Fissava il bisturi 4230 9| Almanacco libertario pro vittime politiche. Anno 1935. Lugano, 4231 1| D'Annunzio appare al Vittoriale, sul ponte, alla prua della 4232 9| signori? Essa sarà sempre vittoriosa. Un terribile grido sarà 4233 9| Vol. I. A cura di Roberto Vivarelli. Milano, Feltrinelli, 1961, 4234 9| colpissero i bottegai, i più viventi dei proventi di una botteguccia 4235 1| perché sotto il suo regno i viveri sono rincarati; ma se Vittorio 4236 1| francescane e legionari viveurs, anch'essi in veste di terziari. 4237 8| Viva Malatesta!».~ ~Si viveva in una atmosfera incandescente, 4238 9| pensarmi così cretino. (Vivissimi applausi) E avrei ordito 4239 8| sottosuolo italiano, esprime i vizi profondi, le debolezze latenti, 4240 6| sono io (Vive approvazioni. Voci: «Verissimo! Verissimo!»).~ ~ 4241 7| non sapete cosa sia, cosa voglia dire la prigione! Soffoco 4242 | vogliono 4243 9| Salvemini, Scritti sul fascismo. Vol. I. A cura di Roberto Vivarelli. 4244 2| di scure pupille, si dà volentieri arie terribili e lancia 4245 9| ingegno e la tenacia del volere, gloria, ricchezze e civiltà 4246 | volerla 4247 | volete 4248 | voleva 4249 | volevano 4250 1| pulcinella, avventurieri e volgari opportunisti. Ma la loro 4251 9| pubblico. Egli non cade in volgarità da campagna elettorale. 4252 5| auto, il canottaggio, i voli in aereo e tutte le altre 4253 7| Può sorridere. Le mascelle volitive si sono formate.~ ~ 4254 | volle 4255 5| quadrato, è il suo volto fisso, volontario, diciamo pure classico. 4256 5| licenza alla violenza, da Voltaire a Gesù, buttandovi in faccia 4257 4| potenza, sotto un cielo in cui volteggiano gli aerei, dal balcone ornato 4258 7| Li raccoglierò poi in un volumetto, che potrebbe intitolarsi 4259 | Vorrà 4260 | vorrei 4261 9| Savoia, contro ai quali vorreste combattere?»~ ~Sarebbe dunque 4262 | vostri 4263 2| nel suo libro Ce que j'ai vu à Rome (Paris, 1929), ha 4264 5| invece non ha fatto che vuotarsi via via per riempirsi delle 4265 9| È un giudice imparziale, W. Miltenberg, che lo afferma.~ ~ 4266 9| valdarnese e la trilogia wagneriana, e non potevo ammettere 4267 9| quei fondi da magazzeno wagneriano che hai tirati fuori nel 4268 9| suicida Lucrezia. Gambetta e Waldeck-Rousseau prendevano lezioni di recitazione 4269 Pre| scientifico e politico. Se H. G. Wells ha visto in Mussolini un « 4270 5| rivoluzionario. Machiavelli, Hegel, William James sono stati i suoi 4271 1| Versailles, da Clemenceau a Wilson. Erano quelli certamente 4272 3| giornalista americano, Percy Wirmer, che lo ha ben seguito ed 4273 | XIII 4274 | XVI 4275 9| da Il Proletario di New York il 2 giugno 1911. Eccolo 4276 3| quasi d'oro, che sembrano zampogne simboliche d'un fauno guerresco... 4277 9| proprio vero. E il compagno Zanchini fu soccorso a questo punto 4278 9| armi, con il lavoro della zappa o del martello, con la vergine 4279 5| ripetersi è quello del suo zelo come «servitore dello Stato». 4280 9| adesioni in massa, nelle zone in cui i mezzi coercitivi,