IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gennaio 1 genova 18 gente 79 genti 15 gentilina 2 geranio 1 germania 1 | Frequenza [« »] 15 ebreo 15 eccoti 15 facevano 15 genti 15 giostra 15 gnorante 15 gravida | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze genti |
Novelle
1 6| tutto pieno di lumi, di genti nun ne trovorno di niussuna 2 11| traverso di molti paesi, le genti correvano dietro di loro 3 15| le parti ci vienivano le genti per vendere e comperare 4 16| pianta.~ ~Misericordia, genti mia! Tutt’a un tratto si 5 17| ci avea fatto dimora.~ ~Genti mia! quando la Maria confisse 6 17| deserto lontana da tutte le genti del mondo.~ ~Disse allora 7 20| sorelle. Bisognava vederla, genti mia! come ’gli era bella 8 20| libberati da morte a vita. Genti mia! Nel vedere arrivare ’ 9 47| Che donna vo’ ate trovo, genti mia! ’Gli è una grazia quella! 10 48| delle tane un branco di genti tutte vestite di pelli d’ 11 48| portargli ’l baule; ma quelle genti nun lo capivano alla parlata.~ ~ 12 48| maraviglia e contento di quelle genti salvatiche.~ ~Anzi ’l Re, 13 48| sminuire il sospetto di quelle genti, che cominciorno a credere, 14 48| dimolto grande e ci abitano genti di diverse nazioni, e chi 15 53| trasficurito e sanguinente.~ ~– Genti mia! i’ so’ capitato in