Novelle

 1      6|      di meno.~ ~Insomma, lui comperò l’agnellino, e mettiede
 2      6|      Fata; scese giù da sé e comperò il mazzo de’ fiori: ma nun
 3      6|      finto scendé le scale e comperò tutte le stiacciate, e poi
 4      7| possesso una bella somma, si comperò de’ cavalli, dell’armi luccichenti,
 5     17|      vicinanze da un pastore comperò l’agnello e diverse vestimenta
 6     21|   quel babbaleo di cittadino comperò il barile pieno insenza
 7     24|      forastieri da par suo e comperò de’ gioielli, e poi gli
 8     29|   Fa’ pure.~ ~Antonio dunque comperò un ciuco piccino, e [257]
 9     29|   dunque vendiede il ciuco e comperò il cavallino con il su’
10     31|  ultimo i’ feci a mezzo e si comperò un tocco di pane.~ ~Dice
11     40|   con trecento scudi sonanti comperò tre chicca di quell’uva
12     41|     tutto rincorato dapprima comperò il sacchetto del cotone,
13     50| risoluto nella su’ idea, gli comperò un grosso bastimento, gliel’
14     54|     mai; rimpulizzì la casa, comperò della terra, tiense cavallo
15     60|      città più vicina indove comperò cavalli, carrozza e vestuari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License