Novelle

 1      2|      messi addosso.~ ~Finita la cirimonia partirno e condussan con
 2      5|         bell’e ammannita per la cirimonia, – e gli presentò la Brutta.~ ~
 3     10|            Finita poi che fu la cirimonia, disse il Re:~ ~– Ora ’gli
 4     12|         dunque la mattina della cirimonia.~ ~All’ora fissata la Corte
 5     12|  cappella.~ ~Dunque comincia la cirimonia, e il Re da compare tieneva
 6     12|      ché ’nnanzi di seguitar la cirimonia i’ ho bisogno di schiarirmi
 7     33|      dunque, doppo fatto le su’ cirimonia, disse:~ ~– Sarà un bambino
 8     36|     attorno per ammannirlo alla cirimonia del comparatico, e fatto
 9     39|      lino allo spettacolo della cirimonia, e alla bambina gli messan
10     47| cocuzzolo del capo, e finita la cirimonia, loro fecian montare la
11     50|        e menarla a Corte per la cirimonia delle nozze.~ ~Sicché dunque
12     55|        pure a prepararvi per la cirimonia.~ ~Figuratevi se la Sfacciata
13     58|       allegrie accompagnorno la cirimonia delle nozze; ma parse che
14     58|       alla su’ presenzia per la cirimonia, e nentrato ’n cambera si
15     58|  spretato e che si prepari alla cirimonia; ma nun aveva finito di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License