Novelle

 1      1|         risà subbito, perché le bestie con lo scampanellio e il
 2      3|    andette per menar via le su’ bestie. Ma salta fori a un tratto
 3     10|        palazzo con tutte quelle bestie, e nun sapeva come sarebb’
 4     10|         farò io di tutte queste bestie? Orora e’ m’han pienato
 5     10| artigiani, contadini, cavalli e bestie d’ugni sorta; e doppo pochi
 6     14|         Tienete, tienete, poere bestie! Vo’ avete fame, eh!~ ~Più ’
 7     15|         per condurre via le dubestie; ma deccoti a un tratto
 8     17|        più di tutto cacciare le bestie d’ugni sorta dientro alle
 9     17|       alle crudeli e salvatiche bestie?~ ~– Ah! – scramò la Maria: –
10     17|         crudeli e salvatiche le bestie di questi boschi! E chi
11     19|     vista pareva un mercante di bestie. Come ’gli accade in simili
12     21|       arte di rallevare capi di bestie grosse, vacche, manzi, vitelli,
13     25|       sbucano fora un branco di bestie feroci, e assaltano i vetturini
14     30|         de’ se’ mesi quelle dubestie parevano quasimente du’
15     58|   insenza scontrarsi mai né con bestie, né con cristiani.~ ~Alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License