Novelle

 1      5|      lo stroncheranno subbito. Aperto l’uscio, le Fate vi meneranno
 2      5|  ammaestramento, sicché gli fu aperto e subbito domandò lo staccio
 3     14|      casa.~ ~Allora l’uscio fu aperto, e lui vedde una donna attempatotta
 4     14|      millanni che nun è stato aperto, e quando s’apre stride,
 5     19|      s’ardiva di palesarlo all’aperto questo su’ animo cattivo,
 6     25|    arrivi strafelati a un logo aperto, Pietro con delle frasche
 7     30|        arrivorno a un cancello aperto.~ ~Dice la vecchia:~ ~–
 8     33|    alluminato e con il portone aperto; nun ci vedde nissuno, sicché
 9     33|   argento e subbito gli viense aperto. Che ti vovedere! C’era
10     39|       a male brighe che ebbano aperto, deccoti ricognoscono l’
11     39| inginocchiatoio con quel libro aperto dinanzi, e subbito con rabbia
12     40|       roccie per rivienire all’aperto, deccoti gli apparirno un
13     41|       scendette nella stalla e aperto l’uscio, lassò che l’animale
14     46|       Farfanello.~ ~Gli viense aperto e fu fatto passare alla
15     49|      il cassone e’ nun l’aveva aperto, e la Caterina gli disse:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License