IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vòi 15 voialtre 1 voialtri 12 vol 14 vol. 3 vola 3 volando 1 | Frequenza [« »] 14 velo 14 venti 14 vivi 14 vol 14 volessi 13 amante 13 andato | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze vol |
Novelle
1 1| dientro, e accada quel che vol accadere.~ ~L’Orchessa, 2 2| la mi’ moglie. No’ ci si vol bene.~ ~Ma la Caterina in 3 3| nserenata:~ ~– Va’ via, allocca! Vol egli dire a codesto mo’ 4 4| commesso qualche scangeo, che vol elle, ’gli è effetto di 5 6| andarsene a gridare: “Chi vol de’ be’ fiori?” sotto il 6 15| udienza domani, perché e’ ti vol cognoscere e discorrer con 7 17| la Maria.~ ~– Gua’! che vol ella, – gli ripricò il messo: – 8 19| proposta, scramò:~ ~– Ci vol’ poco: Pizzio era un tu’ 9 19| questo appunto che lui ti vol male, – disse la Vecchia; – 10 32| Rosina:~ ~– Eh! vedi quel che vol dire esser bone e nun aver 11 39| Vecchina ostinata:~ ~– Nun vol dire: provati e meglio per 12 41| sul letto dell’Orco, che vol dire, che lui mi manda a 13 47| avete a pensare. ’Gnamo! Chi vol esser la mi’ sposa? Decidetevi ’ 14 55| aiuto?~ ~E la donna:~ ~– Che vol ella, signore! ’Gli è tanto