IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivette 2 viveva 1 vivevan 1 vivi 14 vivo 25 vizi 2 vizio 2 | Frequenza [« »] 14 vai 14 velo 14 venti 14 vivi 14 vol 14 volessi 13 amante | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze vivi |
Novelle
1 1| bisognerà esser mangiati vivi, o io o la Zelinda, dal 2 1| finita. Vi mangia tutti e due vivi in un ammenne.~ ~– Ma dove 3 3| palazzo; addove, se son vivi sempre, ci saranno tavìa. 4 17| figlioli gli bruciassin vivi, perché lui Alessandro nun 5 17| i figlioli sian bruciati vivi in mezzo a una piazza, e 6 17| parevano du’ bambini vispoli e vivi, e una bambolona compagna 7 19| che mangiava gli omini vivi per su’ gusto, nun rise 8 19| signore, vedere se tutti èn vivi e se me e’ m’hanno smenticato? ’ 9 20| statua ridiventeranno omini vivi. Avete vo’ ’nteso?~ ~La 10 21| l’invidia se gli mangiava vivi.~ ~Dunque gli andorno incontro 11 21| de’ denti e più morti che vivi.~ ~[209] Quando poi si furno 12 27| que’ tre bambini sempre vivi e che piagnevano dalla fame. 13 29| riportati que’ dua o morti o vivi, nun gl’importava, tanto 14 48| sospetto di nun trovargli tutti vivi: lui, dal giorno che era