Novelle

 1      8|      all’animale, che subbito sparì dientro l’acqua; ma lui,
 2      9|      stare, riprese il volo e sparì. Ferdinando allora si rizza
 3     16|   dette queste parole il Mago sparì.~ ~Il mercante, figuratevi
 4     16|   ragazza.~ ~E allora il Mago sparì.~ ~E tutti i giorni a ora
 5     17|     di rieto, e in un mumento sparì dalla vista.~ ~Poera sciaurata!
 6     17|       una scorticatura, e poi sparì tramezzo la boscaglia.~ ~
 7     17|       gli diede tempo, perché sparì e nun la veddan ma’ più;
 8     27| menano. Addio.~ ~E la vecchia sparì a un tratto.~ ~[243] I bambini
 9     33|       vederla; ma la donna la sparì a un tratto prima che lui
10     42|   arricorderò, – e subbito la sparì.~ ~Dunque il giorno dopo
11     46|     profferite queste parole, sparì e nun se ne seppe più nulla.~ ~
12     57|       buttò ’n sulle spalle e sparì diviato, e nun riviense
13     58|     fu il battesimo ugni cosa sparì di repente e ’l figliolo
14     60|      e l’Argia in quel mentre sparì com’un fumo, e ’l servitore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License