Novelle

 1     15|    contadino a casa, e tutto sgomento dice alla su’ figliola:~ ~–
 2     16|      mercante ’gli era tutto sgomento a dover lassare la su’ figliola
 3     18|   de’ patti?~ ~Ficuratevi lo sgomento di que’ dugenitori disperati!
 4     19|      se ’gli era disperato e sgomento Menichino! Com’aveva da
 5     32|      che era successo, tutto sgomento piagneva a calde lagrime,
 6     33|        Dice il signore tutto sgomento:~ ~– Come si fa? Nun c’è
 7     40|   vittoria, e quasimente era sgomento, perché già all’ultimo mese
 8     40|     fratello più piccino era sgomento e temeva pure che le Fate
 9     41|    in nel vederlo a quel mo’ sgomento gli disse:~ ~– Che hai,
10     46|       padre.~ ~Figuratevi lo sgomento del Re Massimiliano, quando
11     46| babbo s’arrabbiava e lui era sgomento, e nun sapeva raccapezzarsi
12     46|     e il popolo.~ ~Il Re era sgomento, e principiò allora a pentirsi
13     48|    quegli arnesi. Quasimente sgomento Giuseppe pensò alle robbe
14     49| letto. Ohi! ohi!~ ~Tognarone sgomento gli arriscaldò le lenzola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License