IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resistere 1 reso 1 respirare 1 resta 14 restan 1 restar 7 restarci 1 | Frequenza [« »] 14 portare 14 prezzemolo 14 quanti 14 resta 14 rivedere 14 rose 14 rubbare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze resta |
Novelle
1 [Titolo]| varianti di un testo primitivo. Resta tuttavia a ricercarsi qual 2 4 | butta del sale in quel che resta, e in fretta risale zitta 3 7 | legittimi, e nunistante no’ si resta accosì discosti, che quasimente 4 17 | sicché dunque la madre resta con quella figliola sola 5 18 | lei da tre giorni ’gli è resta a denti asciutti.~ ~Dice ’ 6 20 | peso in mano, poi l’apre e resta com’un allocco in nel trovarci 7 29 | proverò lei, e doppo, se si resta contenti tutt’addua, combineremo, 8 31 | come voi; dunque e’ me ne resta dua. Nun lo vedete ch’i’ 9 39 | nun torno più e la bambina resta con voi.~ ~Si trovorno dunque 10 40 | avvertisco daccapo; nun partire, resta qui. Te sofferirai de’ patimenti 11 46 | tutto; e se te ci da’ retta, resta anco [375] te, che una sposa 12 56 | lei ci torna, accosì ci resta chiappata, e allora me la 13 58 | insenza quattrini? Nun me ne resta nemmanco l’ombra. Piuttosto 14 58 | Setone:~ ~– Sì, mi garbi. Resta pure, che noi si mena vita