Novelle

 1      2| chiacchierare e a passarci le su’ ore.~ ~Dice un giorno il signore:~ ~–
 2      2|        una brutta fine, e in pochore, più morta che viva, e tutta
 3     12|         un convento.~ ~Doppo pochore che ’gli ebbe parlato accosì,
 4     12|              Doppo [103] un par d’ore si ridesta il Re e rideccotelo
 5     17|         giorni a Genova passava l’ore libbere a discorrere con
 6     30|       cammina cammina per dimolte ore framezzo a una selva, finalmente
 7     33|         sarà.~ ~Nun erano dimolte ore che il giovanotto dormiva,
 8     46|         Buda, d’indove, doppo tre ore di fermata per riposarsi,
 9     46|    ragionare con seco, che le tre ore passorno insenza che lui
10     46|          Giovanni:~ ~– Con dodici ore i’ sono a tempo a scendere
11     46|           de’ fratelli, le dodici ore di fermata passorno e la
12     47|        accosì di straforo in nell’ore di giorno che aveva un po’
13     48|           vedde che erano già duore di buio. Doppo s’arrizzò,
14     50|     Carbonaio s’accontenti di duore sole per dormire con seco.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License