Novelle

 1     10|      ch’i’ gli porto, per su’ merito, in dota.~ ~A male brighe
 2     12|      i’ ho mancato a tutto, e merito la morte. Ma questa creatura
 3     17|    sapre’ bramare e nun ci ho merito io, perché lei mi vole fare
 4     17|   ebbe la pena secondo il su’ merito.~ ~Doppo i Principi ritornorno
 5     19|  toccò la pena secondo il su’ merito: perché gli sbirri gli fecian
 6     30|      La mi’ casa nun ha tanto merito che un Re come lei s’incomidi
 7     31|     mio vecchino! Ma i’ me la merito la mi’ sorte. I’ lo trattai
 8     34|   Dice la signora:~ ~– Il tu’ merito sarebbe ch’i’ ti mandassi
 9     37|       non ce lo voglio per il merito d’una camicia. Trovate qualche
10     39|      la pagherò io secondo il merito delle su’ birbonate.~ ~–
11     40|  disseparati perdevano il su’ merito; sicché da ultimo almanaccò
12     42| birbona di matrigna. I’ me lo merito, sì, di morire qui sola
13     42|         Mi sta bene! È il mi’ merito per quel peccato commesso
14     54|       ti si  la paga al tu’ merito.~ ~Lo presano Gigiuccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License