Novelle

 1      4|         e però volse imparare a leggere e a scrivere, e gli assegnorno
 2      6|     dientro al core lei ci pole leggere.~ ~Dice la Strolaga, doppo
 3     17|      sul su’ tavolino.~ ~In nel leggere la lettera della Maria il
 4     17| descrivere come restorno in nel leggere que’ fogli! Subbito il Re
 5     20|    grandicelle, lui gl’imparò a leggere e a scrivere, e in su i
 6     29|         di grazia, ch’i’ nun so leggere.~ ~Ma nun eravero che
 7     29|         vero che lui nun sapeva leggere; lo faceva per furbizia
 8     36|         de’ maestrisperti nel leggere e nello scrivere, e gli
 9     37|        ugni cosa, e anco in nel leggere e nello scritto, e in quel
10     39|        lavori da donna e anco a leggere e scrivere; e l’Uliva in
11     39|       ubbidienza. S’i’ ti veggo leggere in nel libro che t’ha dato
12     46|       Giovanni e gliela diede a leggere. Disse:~ ~– Qui come si
13     51|        Maestro per imparargli a leggere e a scrivere e tutto; ma
14     59|          ma steva ugni sempre a leggere e studiare; andeva a culizione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License