IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genero 3 genìa 1 genie 1 genio 14 genitori 49 gennaio 1 genova 18 | Frequenza [« »] 14 fiume 14 forastiero 14 fuggì 14 genio 14 giuro 14 grosso 14 indugio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze genio |
Novelle
1 4| andare accosì. S’i’ nun vo a genio, per me, i’ me ne torno 2 6| cognoscendo se il padrone fuss’un Genio di garbo, oppuramente un 3 6| di garbo, oppuramente un Genio maligno. In ugni mo’ quel 4 15| brava ragazza e avete del genio. Anzi, mi garbate tanto 5 19| averti per marito contro su’ genio. I’ ti dò in scambio il 6 20| vinaio del Re, che mi va a genio, e con un bicchier di vino 7 22| diceva che ’un erano di su’ genio.~ ~Una volta di questi Principi 8 30| nonna, che vo’ m’andate a genio! I’ vi veggo tant’ammodo, 9 34| signora:~ ~– Tu mi vai a genio, guarda! e sono intenzionata 10 37| manierata, pole dicerto andare a genio a ognuno; e Dio faccia che 11 41| perché me lo fate con più genio.~ ~Dice l’Orco:~ ~– Parla 12 42| mondo; ma una ragazza di su’ genio nun gli rinuscì scontrarla, 13 45| vedde una cavalla di su’ genio, la fissò per il prezzo 14 55| trovare donne qui di tu’ genio, va’ pure a cercarne una