Novelle

 1     17|  bisognava che traversassino un fiume.~ ~Tutti smontorno da cavallo,
 2     17|    combattere, lei mi menò a un fiume, e come fu in sulla sponda
 3     17|       il cavallo e tuffarmi nel fiume, quando il sono del corno
 4     17|       al solito dalla parte del fiume.~ ~A male brighe che l’orsa
 5     17| scansarlo e s’avviò in verso il fiume; siccome però Alessandro
 6     17|       più, l’orsa s’attuffò nel fiume, passò di  e da quell’
 7     19|     lupo a digiuno, arriva a un fiume, addove si vedeva una gran
 8     19|        traversato di repente il fiume in su delle passaiole, ’
 9     19|         quando fu al passo d’un fiume ci riscontrò un omo, che
10     26|        pensieri. Quaggiù in nel fiume c’è de’ pesci; i’ voandare
11     26|        con le su’ reti scese al fiume, e a male brighe arrivo
12     31|      poggio; dapprima valicò un fiume e al tramonto del sole ’
13     31|    levorno di  e andiedano al fiume per valicarlo, e quando
14     46|    prima giunse alla sponda del fiume Adige e lo traversò su d’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License