Novelle

 1     49|     una maschera fabbricò una fantoccia della su’ grandezza e la
 2     49|    uno apriva l’uscio, quella fantoccia tentennava ’l capo, come
 3     49|   smoveva la ’mposta, guà! la fantoccia gli accennava di sì.~ ~Dice
 4     49|    cassone a casa tua?~ ~E la fantoccia, sì.~ ~Dunque Tognarone
 5     49|      ti senti, Caterina?~ ~La fantoccia smossa dal filo acchinò
 6     56|  fabbricassino alla cheta una fantoccia di zucchero e di miele,
 7     56|     accomido alla testa della fantoccia la Caterina gli faceva dire
 8     56| Caterina, tiral filino e la fantoccia, sì.~ ~– Quando te mi promettesti
 9     56|        te n’arricordi?~ ~E la fantoccia, sì.~ ~– Quando mi rubbasti
10     56|        te n’arricordi?~ ~E la fantoccia, sì.~ ~– Quando nun contenta
11     56|        te n’arricordi?~ ~E la fantoccia, sì.~ ~– E che poi mi mettesti
12     56|        te n’arricordi?~ ~E la fantoccia, sì.~ ~– E da’ ultimo, che
13     56|    arricordi, birbona?~ ~E la fantoccia, sì sì.~ ~– Dunque, – screma
14     56|       traverso ’l collo della fantoccia un gran colpo e gli mozza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License