Novelle

 1      5|   staccio, maledette!~ ~E poi visti i gatti al lavoro, sbergola:~ ~–
 2     17| popolo di Parigi, che gli han visti morire tutt’e tre bruciati
 3     18|       bambino! Che gli ha’ tu visti dua, che erano assieme,
 4     20|   cercarlo: ma nun gli ho più visti e dicerto sono morti a quest’
 5     20|       Come? Oh! che gli avete visti? Addovènno? Per carità,
 6     22|      addosso? I’ ’un n’ho ma’ visti de’ giovani belli e garbosi
 7     23|      o insennonnò nun ci siem visti: arritorno d’addove i’ son
 8     25|     campanelloni che tu avravisti. Se tu aspetti, tu potrà’
 9     25|    tempo che nun vi siete più visti.~ ~Sicché Pietro se n’andiede
10     29| boschetto del giardino, furno visti da un servitore del Re,
11     44|    omoni, che nimo gli ha più visti da quel temponsin’a qui.~ ~
12     53|  comparirno, e nimo gli aveva visti.~ ~Dice l’omo:~ ~– E’ m’
13     58|    miracoli, che nun n’ho ma’ visti! Che sie’ te maladetto?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License