Novelle

 1     14|         in una cassetta del su’ tavolino la Fata Morgana, che abita
 2     14|        d’aprire la cassetta del tavolino che è  a terreno, agguantare
 3     14|         a furia il cassetto del tavolino della Fata, agguanta la
 4     17|       lasso a Parigi in sul su’ tavolino.~ ~In nel leggere la lettera
 5     17|       di niscosto, lassando sul tavolino di cammera questi versi:~ ~ ~ ~
 6     19|     aveva fatto i su’ calcoli a tavolino che la ’ntrapresa doveva
 7     34|        dunque la scatola in sul tavolino e ci picchia sopra con le
 8     42|     ciotola che lui tieneva sul tavolino e fuggirno più lesti del
 9     44|         dientro la cassetta del tavolino, insenza che que’ quattro
10     46|        lassò il foglio sopra ’l tavolino.~ ~Doppo prendette una bottiglia
11     46| porgette il foglio trovo in sul tavolino, sicché lei viense a cognoscere,
12     46|       lassai il mi’ ricordo sul tavolino della vostra cambera.~ ~
13     57|     prima cosa si mettiede a un tavolino da gioco; e  gioca pure,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License