Novelle

 1      1|         po’ garbosino.~ ~Nun c’è pericolo che lui la dimenticasse
 2      1|     vogliolosi di rimettersi nel pericolo; la vecchina però gliene
 3      4|        sole nun potevano insenza pericolo e vergogna andar giostroni
 4      6|          a traverso e tu sie’ ’n pericolo, mettiti diviato addosso
 5      8|        nella selva ci si correva pericolo, s’incaponì d’andarci, e
 6      8|          che nun ti bast’egli il pericolo che ha’ scansato una volta
 7     12|     garbo. Quando tu ti vegga in pericolo, piuttosto scappa in mezzo
 8     14|       che stia dientro, tanto il pericolo è il medesimo. Sarà meglio
 9     15|           ché si sciolga nun c’è pericolo.~ ~Il fattore dunque legò
10     17|      pene d’amore. Nun è mica in pericolo di morte la mi’ figliola,
11     17|         son possuta scampare dal pericolo, e deccomi qui insenza nissuno,
12     47| barattarmelo. ’Gnamo! se c’è del pericolo, c’è anco ’l caso di diventar
13     48|       arristiarsi a scappare con pericolo d’essere riacchiappo e ammazzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License