Novelle

 1      3|           dappertutto il Regno.~ ~Passato del tempo, e il Re e la
 2      6|          Ostessina, che al risico passato nun ci pensava più già,
 3      6|          Quando lo stupore gli fu passato, il Re s’accostò al catafalco
 4      8|           anco il primogenito era passato per di  da que’ loghi,
 5     14|         d’olio e ugnerlo tutto; e passatol giardino c’è il palazzo
 6     17|        Dice il messo:~ ~– I’ sono passato da Genova e i’ ho albergato
 7     17|           e notte.~ ~Oramai era passato dimolto tempo e non si vedeva
 8     20|          si rispiarmavano mica.~ ~Passato che fu del tempo, dumesi,
 9     25| ricognobban punto Pietro.~ ~[231] Passato che fu diverso tempo, dice
10     27|    vecchia se n’andiede via.~ ~Ma passato un [244] po’ di tempo, decco
11     35|          Savio lo spavento gli fu passato, che già il sole vieniva
12     38|         ne viense a capo.~ ~[320] Passato del tempo, quando il bambino
13     58|          a lui destinata.~ ~Doppo passato diverso tempo l’Imperatrice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License