Novelle

 1      8| tempo partorirno ognuna tre mostri della su’ propia specie,
 2      8| belle lance; e tutti questi mostri si rassomigliavan tanto
 3     17|    mondo dubrutti e fieri mostri, tant’orrendi, che ’n [150]
 4     17|  sgomentassi e che que’ dumostri su’ figlioli gliel’asserbassi
 5     17|  notizia e bugiarda de’ dumostri; sicché la Bella Giuditta
 6     17|  ripeteva della nascita de’ mostri, che nun c’era versi d’abbonirgli
 7     17|    gli aveva parturito que’ mostri orrendi, m’arraccomandai
 8     17|     nati a un parto e punto mostri orrendi, ma belli come stelle
 9     42|  Rosina ha fatto dubrutti mostri, e tutti ’l popolo in scombussolo
10     42| fuggita via co’ su’ orrendi mostri e che nun si cognosceva
11     42|    figlioli! Deccogli qui i mostri orrendi ch’i’ feci.~ ~A
12     42| quel che m’hannapposto de’ mostri, lei, Maestà, se n’accorge
13     57|    in nelle mane, perché lo mostri al Re, ’gli è facile che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License