Novelle

 1      6|      la testa con teco.~ ~Dopo monta a cavallo e se ne va.~ ~[
 2      8|   cerca di fortuna. Lui dunque monta a cavallo, piglia con seco
 3      8|    tocca a fare. [69] Addio.~ ~Monta subbito a cavallo, e col
 4      9|         E insenza indugio, lui monta sur una nave e se ne va
 5     11|        nun c’era da ripricare. Monta dunque a cavallo con una
 6     15| ascolterò.~ ~Dunque il fattore monta le scale e lo menano in
 7     16|    viva. Va dunque al portone, monta le scale e entra in una
 8     18|       cenno. Ecco il prete che monta all’altare. Se volete vienire
 9     19|        che lui bramava; sicché monta ’n carrozza, i servitori
10     30|      vezzo lei se ne scordò, e monta dientro ’n carrozza insenza
11     49|    lunga la mi’ donna. Che sia monta ’n sul tetto?~ ~E subbito
12     49|        d’un falcaccio? Che sia monta ’n sul comignolo del tetto?~ ~
13     55|      dientro, e doppo il Re ci monta su assieme al camberieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License