Novelle

 1 [Titolo]|           adoperata dai narratori, massime quando non sieno contadini
 2     33  |        stevan per lui in pensieri; massime su’ madre spesso lo guardava
 3     36  |        innamorino al solo vedersi, massime poi se s’intendono tra di
 4     39  |            bosco.~ ~Le donne, guà! massime le vecchie, ènno tutte un
 5     41  |       birbonata s’arrabbiò a bono, massime nel cognoscere che Orlandino
 6     54  | tierrebbano un cocombaro all’erta, massime se stuzzicate ’n sull’ambizione,
 7     55  |            E’ mi premono, sa ella? massime da ch’i’ perdiedi il mi’
 8     55  |       robba è mia e la ricognosco. Massime poi la fascia, che l’addoperai
 9     56  |      prendette per dimolti barili, massime di quel bono scelto, e poi
10     56  |            spargevano dappertutto, massime l’odore d’un arrosto; sicché
11     57  |         della robba degli altri, e massime d’uno sbrendolone come voi.
12     57  |            ha bisogno d’affaretti, massime per lato d’un villanaccio
13     59  |           averla nel su’ possesso, massime che nun potette mai in du
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License