Novelle

 1      1|        questo parlare, e storse il grugno, e stiede  tra le due
 2      5|           che gli sgraffieranno il grugno; e accosì lei imbruttirà
 3     34|    canzonarlo; il contadino però a grugno tosto nun se n’addeva, e
 4     35|       quegli occhi di capra in nel grugno alle ragazze, che a quel
 5     35| Mattarugiolo, – i’ gli ho tiro nel grugno dell’occhiate di capra.~ ~–
 6     42|           per insino un piatto nel grugno al su’ omo, perché lui si
 7     51|          ire un bel ceffone in sul grugno.~ ~– Peggio per lei! – disse
 8     51|      sbacchia la ’nvetriata ’n sul grugno e disparisce.~ ~Il Maestro ’
 9     51|      sbacchiò la ’nvetriata ’n sul grugno, lui per vendetta ripì a
10     53|           tocca.~ ~L’omo storgé ’l grugno:~ ~– Piccino per dieci scudi,
11     55|         nun ti sbrighi, t’empio ’l grugno di stiaffi.~ ~La Vergognosa
12     57|         questo zingone ’n mezzo al grugno? – bociò il mezzano.~ ~–
13     60|      finestra l’Argia co’ un [501] grugno d’uggiosa e d’annoiata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License