IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doveva 27 dovevano 8 dovevo 4 dovizia 13 dovrete 1 dovrò 1 dovuto 1 | Frequenza [« »] 13 darò 13 delibberò 13 disgraziato 13 dovizia 13 duro 13 farne 13 fermo | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze dovizia |
Novelle
1 1| i su’ tesori, e n’ha una dovizia, diventavano vostri senza 2 18| prezzemolo ci se ne trova a dovizia. A un cinque o se’ miglia 3 19| de’ quattrini n’aveva a dovizia, e possessi, e però si trattava 4 19| Dell’ardimento te n’hai a dovizia, ché nun ti periti a voler 5 19| ugni cosa stramoggiava; la dovizia era smensa; robbe, vestuari, 6 20| me ne manca, e i’ n’ho a dovizia. Dunque che ho io da fare?~ ~– 7 24| ce ne stramoggiava; una dovizia, via!~ ~Che ti fa quel Re? 8 36| degl’invidiosi ce n’è a dovizia, e tutti gli altri servitori 9 39| difficile. Donne per te ce n’è dovizia in ne’ regni del mondo.~ ~ 10 40| meglio fabbriche, ce n’è a dovizia.~ ~– Eppure, i’ fo scommessa, – 11 40| de’ godimenti tu n’ha’ a dovizia; e se te arritorni da’ tu’ 12 47| e della robba ce n’è a dovizia e più bella della tua.~ ~ 13 55| mercante, vo’ n’averete a dovizia. I’ vi rivesto di novo e